Le tre nuove funzioni di Instagram
Per restare a galla bisogna innovarsi di continuo, lo sa bene il buon Zuckerberg, che dopo la svolta “improvvisa” con Meta (trovate qui l’articolo dedicato), continua a lavorare per innovare i propri prodotti.
Le nuove funzioni di Instagram di cui vi parlerò sono già in fase di test soprattutto in USA, dove molti Creators stanno già godendo di funzionalità come:
- Text To Speech: è una funzione strettamente collegata al Reels, un nuovo strumento per i Creators che permetterà la lettura dei testi presenti nel video da parte di una voce artificiale. Per accedervi basterà cliccare sul testo appena digitato e attivare l’opzione.
- Fai una pausa: questa impostazione pare essere una semplice risposta alle recenti denunce circa il disagio che il Social può provocare soprattutto ai più giovani. Consiste in un semplice timer che, in base a come viene impostato, ti ricorda ogni 10, 20 o 30 minuti di chiudere l’app e dedicarti ad altro.
- Sottoscrizioni a pagamento: questa nuova funzione porterebbe una vera e propria rivoluzione all’interno di Instagram, perché permetterebbe ai Creators di realizzare contenuti esclusivi accessibili solo a pagamento (prevedendo una quota mai superiore a 4,99$). I contenuti in questione riguarderebbero solo le Stories e Live, trasformando di fatto Instagram in una piattaforma di streaming.
Guardando queste tre novità vengono a galla diverse sensazioni: la prima è che Instagram stia correndo dietro agli altri Social, copiandone le funzioni migliori (ma questa non è una novità), ma è anche vero che il team di Zuckerberg ce la stia mettendo tutta per rendere il Social più responsabile, dando più potere e strumenti ai Creators per migliorare la qualità all’interno dell’app, ma anche sensibilizzare gli utenti sull’impatto che il Social può avere su di loro, o sui loro figli.
Certo che però far impostare un timer all’utente non è un gesto abbastanza forte per sensibilizzarlo o responsabilizzarlo, sarebbe stato più interessante imporre un tempo limite sotto una certa fascia d’età… ma questo è solo un mio pensiero, forse troppo cinico ed ottimistico!
Lascio a voi l’ardua sentenza dunque, pensate che queste innovazioni arricchiranno il Social? Quale vi piace o convince di più?